Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 18:12 del 21 Ottobre 2017

Destinazione Italia, stazione che vai protesta che trovi: il tour di Renzi in treno tra cori, fischi e contestazioni

Destinazione Italia:il viaggio di Renzi tra cori e contestazioni
0 seconds of 3 minutes, 14 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:14
03:14
 
Commenti

Prima è stata la volta di Ascoli, dove i cori dei sostenitori sono stati coperti dai fischi dei contestatori, circa una ventina. Poi Vasto e Polignano. Scene simili, tappa dopo tappa: urla, insulti e fischietti in azione.  Lo aveva pensato come un “incontro con le realtà dell’Italia”, ma il viaggio di Matteo Renzi in treno per le province da nord a sud, si tra trasformando in un confronto forzato con i malumori, le delusioni e le rivendicazioni di una parte del Paese. A pochi giorni dall’inizio (il 25 settembre da Roma) il tour di destinazione Italia ha già collezionato diverse contestazioni, alcune promosse da pochi cittadini, altre invece (anche grazie al sostegno di partiti dell’opposizione e sindacati) organizzate da gruppi più numerosi. A Vasto, in provincia di Chieti, ad esempio. Qui, in stazione, il treno è stato accolto dalle urla “buffone, buffone“. Tra i manifestanti anche un cartello del Movimento 5 stelle. A Polignano gli applausi si sono mischiati alle contestazioni. Spostandosi più a sud, a Grottaglie (in provincia di Taranto) ad aspettare il segretario del Pd con tanto di striscione di protesta c’era anche un gruppo di vigili del fuoco precari, con i quali l’ex premier si è fermato qualche minuto a parlare. Nel filmato una raccolta con alcuni momenti delle proteste nelle varie stazioni d’Italia.
Tra i video anche alcuni estratti dei servizi di Primadanoi.it e Mediareport.tv, e un video di Alessandra Congedo

 

 

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione