Calabrese d’origine, ma trapiantata da molti anni a Roma, laureata in Filosofia. Collaboro con diverse redazioni giornalistiche on line e con il trimestrale Dwf – Donna Woman Femme, rivista storica del femminismo romano a cui devo, tra le altre cose, il fortunato incontro con le altre diversamente occupate. Con loro ho curato nel 2010 due numeri della rivista dedicati al lavoro, Diversamente occupate e Lavoro. Se e solo se, all’origine del blog diversamenteoccupate.blogspot.com. Faccio parte del progetto Iaph Italia, sezione italiana dell’Associazione internazionale delle filosofe.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.