Sono nato a Bologna il 18 Settembre del 1972. Mi ritengo un infaticabile viaggiatore, da sempre appassionato di relazioni, prediligendo lo “spazio pubblico”. Dopo la laurea in Teologia conseguita presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino in Roma ho iniziato a pregustare l’azione politica aderendo al movimento dei girotondi nel 2002 divenendone rappresentante a Bologna. Che bella esperienza la politica fatta per strada insieme a tanti concittadini pronti a difendere la democrazia e le nostre istituzioni.
Nel 2004 vengo nominato responsabile delle relazioni internazionali della città di Bologna dall’allora sindaco Sergio Cofferati. In cinque anni, tra tante cose, Bologna viene nominata città creativa della musica UNESCO e vince la presenza all’EXPO di Shanghai insieme ad altre 39 città tra le migliori pratiche urbane.
Terminato l’incarico presso il Comune di Bologna, nel Giugno del 2009 vengo nominato dall’UNESCO come unico italiano membro del comitato scientifico internazionale su Arte ed educazione che ha preparato e gestito la seconda Conferenza mondiale UNESCO su arte ed educazione tenutasi in Corea del Sud nel Maggio 2010. Contemporaneamente la Sindaca di Fortaleza Luizianne Lins mi ha scelto come consulente per le relazioni internazionali del settore cultura e consigliere del Sindaco per le politiche internazionali. Il 7 Ottobre 2010 mi sono candidato alle primarie del centrosinistra come indipendente. Sono arrivato terzo. Unico dei tre a non avere sponsor tra politici o partiti. Ad oggi il vincitore, Virginio Merola mi ha chiesto di presiedere il suo comitato elettorale e il Partito Democratico mi ha chiesto di candidarmi nelle sue liste per il Consiglio comunale come indipendente. Rifiutare sarebbe stato un gesto totale di incoerenza e visto che la politica è prima di tutto coerenza ho detto sì. Dall’esperienza delle primarie è nata l’associazione “Nuove Leve” che raccogliendo il testimone dell’esperienza delle primarie si candida ad essere una cerniera attiva tra la politica dei partiti e quella dei cittadini, per cui restate sintonizzati su questo blog che se ne vedranno delle belle!
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.