Sono vissuta nel culto dei libri, dei classici, della lingua italiana. Merito anche del mio caro zio Aldo, quello del Vocabolario Gabrielli e di mio padre latinista. Amo frugare nel passato, curiosare nella storia minore, nei fatti di costume polverosi. La penso come Proust…”la realtà non si forma che nella memoria”. Così, quando è nato Il Fatto è nata anche la mia rubrica quotidiana “Il Fatto di ieri”, una specie di calendario alla rovescia che suggerisca l’esercizio della memoria. In passato ho collaborato con Repubblica, con l’Unità, col Diario e con Radio Tre dove ho raccontato la Grecia e la Turchia contemporanee. Per l’editore Archinto ho pubblicato il libro “Ridere e deridere”, passi scelti degli Epigrammi di Marziale integralmente tradotti nel ‘56 da mio padre. Il mio ’68 l’ho vissuto a Milano, quando c’era ancora la Milano e la cultura della fabbrica e quando si faceva , con passione, una “politica da marciapiede”. Ho una piccola casa in un’isola greca sperduta e selvaggia, dove passo la mia estate naif. L’unica cosa nella quale sono conservatrice è la cucina. Quanto al “femminile”, il mio motto è quello di Simone de Beauvoir, “Donna non si nasce, si diventa”. A proposito. Visto che vanno di moda gli anagrammi, il mio nome e cognome si può anche leggere …”inneggiava al libro…”.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.