Sono nata a Rimini e vivo a Roma da quando ho cominciato l’università, anche se sono riuscita a inserire alcune parentesi all’estero (un anno di liceo a Las Vegas, l’Erasmus a Parigi, un’esperienza di lavoro presso il Parlamento europeo a Bruxelles). Mi sono laureata in Scienze politiche alla Luiss con una tesi sulla partitocrazia e durante l’università ho lavorato per l’Associazione Luca Coscioni e per i Radicali. Nel 2008 mi sono candidata alle primarie per il Segretario dei Giovani Pd, e ancora aspettiamo i risultati ufficiali. Nell’attesa su Red tv ho condotto Punto G, programma di approfondimento sull’attualità politica. Sono approdata nella squadra di Michele Santoro nel 2009 con la conduzione di Generazione zero, lo spazio dedicato ai giovani di Annozero. In qualità di responsabile italiana della comunità di mobilitazione online Avaaz, ho portato avanti campagne contro i bavagli a internet e all’informazione e per leggi forti contro la corruzione. Sempre con Santoro ho partecipato a quell’incredibile esperimento che è stato Servizio Pubblico, prima trasmissione senza editore e senza rete, avviata solo grazie al finanziamento da parte di 100.000 cittadini. Poi ho condotto Announo, orgogliosa di aver messo al centro i giovani e temi tabù per la prima serata, come la legalizzazione delle droghe e gli allevamenti intensivi. Ho scritto due libri: Meglio fottere, che farsi comandare da questi e il libro-intervista a Margherita Hack La stella più lontana.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.