Noisefromamerika.com è un blog scritto da un gruppo di italiani che vivono e lavorano (o l’hanno fatto in passato) negli Stati Uniti d’America. Questo il loro manifesto programmatico: “Nessuno di noi vuole diventare deputato, senatore, ministro, governatore della banca centrale e via elencando. Siamo economisti, facciamo ricerca, e siamo contenti così. Lasciamo la politica romana (e quella di Washington) ad altri, più capaci di noi. Per tutte queste ragioni ci piace pensare a quello che scriveremo come ‘noise’: non perchè si voglia noi far solo rumore, ma perchè come tale verrà probabilmente percepito. Inoltre, siamo cresciuti nelle scuole superiori italiane negli anni ’70-’80 e lì abbiamo imparato a riferirci al paese dove stiamo ora a nostro agio come ‘Amerika’”. Quando c’era il governo di centrosinistra erano considerati di destra, ora vengono indicati come antiberlusconiani. In questo spazio vengono raccolti i loro interventi e i contributi inediti scritti per il web.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.