Sono nato nel 1973 ad Ascoli Piceno. Inseguendo una passione nata con me, ho studiato teorie e tecniche della narrazione al Centro Studi Holden (Torino) e al X Corso di sceneggiatura televisiva Script/RAI (Roma). Nel 2006 ho pubblicato il manuale di scrittura creativa “Il mondo narrativo – Come costruire e presentare gli ambienti e i personaggi di una storia” (De Angelis – Pinardi, Lindau Editore). Da lì, mi sono occupato di sceneggiatura televisiva (co-autore della serie “Guardie di frontiera” e della sit-com “Phone center”) e, soprattutto, di narrativa. Con lo pseudonimo letterario di Misia Donati, ho esordito con il romanzo “Primi riti del dolce sonno” (Zandegù Editore, 2006), a cui ha fatto seguito l’antologia collettiva “The Sleepers – Racconti tra sonno e veglia” (AA.VV., Azimut Editore, 2008). Mentre lavoro al prossimo romanzo, con una gestazione simile a quella di un’elefantessa narcolettica, scrivo qui e ne sono felice.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.