Sono nata a Milano nel 1976. Dopo il liceo classico mi sono trasferita in Inghilterra, ma ero troppo giovane per essere un ‘cervello in fuga’: quando ho lasciato l’Italia, sapevo solo che volevo studiare archeologia e che mi piaceva il greco antico. Londra era la destinazione ideale, per tanti motivi e non tutti accademici. Mi sono laureata a University College London e ho continuato a specializzarmi tra Oxford e UCL, fino al PhD. Ora sono Junior Research Fellow al St John’s College, Oxford e mi occupo di sistemi indecifrati di scrittura dell’Egeo, Cipro e Siria del secondo millennio A.C.. Il mio primo libro, su un sillabario ciprota (indecifrabilissimo), uscira’ a breve per Oxford University Press.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.