Sono nata nel 1968, laureata in Scienze Politiche. Nel 2000 con la nascita di mio figlio Lorenzo ho conosciuto il mondo della disabilità. Un’esperienza importante perché ha influenzato e influenza ancora il mio modo di vivere. All’iniziale disperazione per la cecità che ha colpito Lorenzo è seguita una continua presa di coscienza di un mondo diverso vissuto attraverso gli altri sensi. Da allora ho sperimentato i limiti di un ambiente adatto ai normodotati, dove perdono d’importanza sensazioni e percezioni troppo spesso pregiudicate dalla vista. Da allora ho però sperimentato la discriminazione, l’assenza di misure vere volte all’inclusione e la condivisione con le necessità dei ragazzi e delle persone diversamente abili.
Troppo spesso, inoltre, ho dovuto confrontarmi con scelte che pregiudicano percorsi di inclusione sociale: tagli alla scuola, barriere architettoniche, riduzione delle spese e degli investimenti sui servizi sociali, mancanza di senso civico.
Ho deciso quindi di fondare insieme ad altre madri l’Associazione “Con i miei occhi” di cui sono vicepresidente, con lo scopo di prestare le mie capacità visive alle persone diversamente normali e le mie capacità di persona disabile ai normodotati. Credo fortemente che la conoscenza delle esigenze, delle difficoltà e delle risorse altrui sia lo strumento per capirsi e vincere l’emarginazione.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.