Casa della poesia è una struttura indipendente e libera che promuove e diffonde attraverso vari strumenti la poesia internazionale. Fondata nel 1996, ha realizzato in Italia e all’estero circa 50 grandi eventi e centinaia di incontri, letture e proiezioni, con la presenza di circa 500 poeti di ogni parte del mondo. Tra i fiori all’occhiello,Napolipoesia e gli Incontri internazionali di poesia di Sarajevo. Struttura unica a livello internazionale per complessità di temi e approcci, gestisce una biblioteca, un gigantesco archivio audio sulla poesia, un archivio video e un piccolo centro di produzione audio e video. Dal 2006 si è dotata anche di una casa-alloggio per poeti. Casa della poesia ha sede a Baronissi, nell’area universitaria salernitana, ed è diretta da Raffaella Marzano e Sergio Iagulli. Ulteriori informazioni su www.casadellapoesia.org.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.