Ricercatore di microbiologia ambientale con una specializzazione sulla modellizzazione di sistemi ecologici (Linkedin). Ho un’ampia esperienza sul campo per le tematiche ambiente, agricoltura e microbiologia ambientale. Laureato in Agraria, ho svolto parte dei miei studi universitari in Francia presso l’Istituto nazionale di ricerche agricole (INRA) e dopo la laurea in Svizzera all’Università di Losanna presso la Facoltà di Biologia e Medicina Dipartimento di Microbiologia Fondamentale. Mi sono occupato di progetti di sviluppo ambientale sostenibile: didattica, orti urbani e progetti di sviluppo agricolo. Ho collaborato al progetto Cascina Cuccagna per i temi relativi ad ambiente e alimentazione, e con il primo ristorante di Milano a filiera corta con l’orto Erba Brusca.
Ho pubblicato diversi libri: Cucinare le erbe Selvatiche (finalista del premio Bancarella 2012), il libro inchiesta Il libro nero dell’agricoltura (vincitore del premio per la saggistica della Fondazione Portus) e il libro Orto, editi per Ponte alle Grazie; I Semi e la Terra per Altreconomia editore, Il mostro in tavola per Anteprima – Lindau editore, Il tuo balcone. Crea un’oasi adatta a te, DeAgostini editore. Di prossima pubblicazione Agricoltura Urbana, edito da Edizioni Ambiente. Sono fondatore dell’associazione Nostrale, progetto nato per promuovere il consumo consapevole e la realizzazione di progetti di sviluppo agricolo ambientale sostenibile. Sono inoltre membro del coordinamento Forum Agricoltura Sociale Lombardia e del Comitato scientifico Food 4 life – Expo2015 Contact. Autore blog per Il Fatto Quotidiano, Viaggi del Gusto e Cadoinpiedi.it. Collaboro a diverse trasmissioni televisive, come A prescindere (Rai 3), Ambiente Italia (Rai 3), Uno mattina (Rai 1), GEO&GEO (Rai 3). In radio sono stato ospite fisso presso Caterpillar, Operazione Ortox1000 (Radio Rai 2), e sono spesso ospite per la Radio televisione svizzera italiana (RSI 1).
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.