Italian Climate Network è il movimento italiano per il clima, nato come “costola italiana” del network globale 350.org fondato da Bill McKibben: è anche un’associazione di cittadini, aziende, organizzazioni, scienziati e appassionati del clima impegnati nell’affrontare e risolvere la questione climatica al fine di assicurare all’Italia un futuro sostenibile. L’obiettivo è quello di costruire un movimento esteso e incisivo che possa portare l’Italia verso una nuova economia basata su una minore produzione di anidride carbonica e altri gas serra, in grado di far fronte ai cambiamenti climatici in corso. Una parte della nostra azione consiste nel fare da ponte tra scienza e grande pubblico, non rinunciando alla competenza scientifica. Progettiamo appuntamenti ed eventi con una forte connotazione grassroot, aperti al contributo di chiunque si senta e voglia essere coinvolto in prima persona nel portare in cima all’agenda sociale e politica l’emergenza del riscaldamento globale. Unisciti anoi! Tra i fondatori del network, Sergio Castellari del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e referente italiano dell’IPCC – Intergovernmental Panel on Climate Change, l’organismo istituito dalle Nazioni Unite che si occupa di clima e cambiamenti climatici – e Stefano Caserini,coordinatore del blog scientifico Climalteranti.it. Italian Climate Network può contare inoltre sulla partnership di Edizioni Ambiente. Utilizziamo i social network come strumento di comunicazione privilegiato e paper-free: ci trovate su Facebook, Twitter, Youtube , Picasa , Linkedin.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.