Sono ingegnere, ma ho studiato anche diritto, economia e materie pedagogiche. Sono presidente dell’associazione indipendente Osservatorio sulla legalità e sui diritti onlus, con cui mi occupo fra l’altro di supporto legale gratuito alle persone svantaggiate.
Sono stata relatrice in corsi per avvocati e in convegni di studio, ho contribuito alla redazione di alcuni saggi giuridici e ho collaborato con varie testate, fra cui Antimafiaduemila e ilfattoquotidiano.it.
L’insegnamento, con la sua ricchezza di rapporti umani, è stata una scelta per la quale ho declinato diverse proposte di lavoro in grandi imprese private. Dopo vent’anni non me ne pento, sebbene la scuola e la professione docente siano sempre più mortificate dai governi.
In questo blog parlo in prevalenza di scuola, giustizia e diritti e dal dialogo con i lettori ricevo non di rado utili stimoli e contributi molto interessanti.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.