Suq significa mercato in arabo: luogo di incontro e di scambio per eccellenza. Da questa idea di Valentina Arcuri e Carla Peirolero, nasce nel 1999 il grande teatro – bazar mediterraneo divenuto simbolo in Italia di una integrazione possibile, e che ogni anno a giugno occupa per una decina di giorni il Porto Antico. Un festival e una compagnia teatrale che fanno delle differenze un valore e del dialogo tra culture una bandiera. Prodotto da Chance Eventi e da Associazione Suq, con il Patrocinio dell’Unesco, il Festival ha dato vita ad una rete straordinaria di Comunità di Immigrati, Consolati, Associazioni culturali e umanitarie. Il Suq è “green” grazie alle iniziative eco-suq, e da tempo è alla ricerca di una sede permanente per attività tutto l’anno. sugenova.it
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.