Sono nato a Milano nel 1956. A sedici anni mi dedico allo studio del flauto e al canto jazz. “Hai voce grande, devi cantare classico!” Questo il consiglio di Oreste Bossini, brillante critico musicale oggi e allora mio compagno di studi universitari: un consiglio che ho seguito e che mi ha portato a cantare in Europa, Asia e negli Stati Uniti, dove ho risieduto per 10 anni. I miei ruoli sono quelli di tenore drammatico – Cavalleria, Pagliacci, Carmen, Ballo in Maschera, Otello – e insegno canto privatamente. Ho collaborato come critico musicale al periodico svizzero “La Gazzetta Ticinese” e mi interesso anche degli aspetti sociali della professione. Ho fatto parte della Commissione del Comune di Milano per regolamentare la musica di strada. Non raro trovarmi nei locali jazz milanesi per rivisitare il mio repertorio di crooner.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.