Siamo Vincenzo de Cecco e Riccardo Cremona. Siamo due documentaristi, queste alcune delle nostre produzioni: “R11”, “La democrazia Dinanzi ai giudici”, “Il Viaggio di Giuseppe”, “Commissariato Trevi-Campo Marzio”, “Occhi su Roma”, “Miss Little China”. Ovviamente qui si parlerà di documentari. Quali? Quelli sul tesoro di Hitler? Non qui. Allora quelli sui lemuri in calore? Anche, e non solo su quelli al governo… Il documentario è forse oggi la forma piu significativa di cinema perché racconta senza filtri il mondo che ci circonda. Nei palinsesti televisivi e nei cinema italiani questo genere è pressochè inesistente. Quanti documentari avete visto negli ultimi 12 mesi (esclusi Hitler e i lemuri)? Piu o meno di dieci? Vogliamo rimediare?
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.