Il mondo FQ

Reggio Emilia, 14enne muore travolto da un autobus. Polizia: “Chi sa parli”

Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente. L'autobus "snodato" ha schiacciato il ragazzo che aspettava alla fermata vicino al Polo scolastico
Reggio Emilia, 14enne muore travolto da un autobus. Polizia: “Chi sa parli”
Icona dei commenti Commenti

Sarà un’indagine della magistratura a chiarire l’esatta dinamica dell’incidente in cui ha perso la vita questa mattina a Reggio Emilia lo studente di 14 anni Sylvester Agyemang, di origine ghanese: il ragazzo, residente a Rubiera, stava scendendo dall’autobus ed era diretto a scuola, l’istituto scolastico Scaruffi-Levi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, è caduto. Trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria Nuova è deceduto poco dopo il ricovero. Stando alle prime informazioni a disposizione della Polizia Municipale, a causare il decesso sarebbe stata una frattura nella zona del collo. Restano ancora da chiarire le circostanze in cui è maturata la tragedia: aspetti su cui il sostituto procuratore Stefania Pigozzi ha aperto un fascicolo per il reato di omicidio colposo. Il mezzo è stato sottoposto a sequestro.

Riguardo alla morte dello studente reggiano, il Comandante della Polizia Municipale Antonio Russo ha rivolto un appello ai testimoni: “Invitiamo i ragazzi che erano sul bus a chiamarci e a venire al Comando per avere maggiori delucidazioni”. Le prime ricostruzioni prese in esame dalla Municipale riportano la presenza di due autobus sul luogo dell’incidente: l’autista del primo dei due, da cui è disceso lo studente, in un primo momento non si sarebbe accorto dell’accaduto. L’uomo ha già reso alcune dichiarazioni spontanee. Il conducente del secondo mezzo è tra i testimoni che saranno sentiti per definire quanto accaduto. Per ora la Polizia non può confermare né escludere che il ragazzino sia rimasto incastrato con lo zaino alla porta dell’automezzo.

Il comandante della Municipale Antonio Russo ha espresso molta prudenza sulle ricostruzioni circolate: “Sarà un’indagine complessa – ha dichiarato – e durerà nel tempo. Richiederà verifiche tecniche e peritali che esulano dalle nostre competenze”. Il vicesindaco di Reggio Emilia, Ugo Ferrari, ha espresso il cordoglio della città alla famiglia, confermando il massimo impegno di forze dell’ordine e magistratura per fare luce sull’accaduto. Intanto sull’accaduto esplode la polemica politica. Il M5s ha chiesto l’introduzione di steward in alcune fermate (già sperimentata anni fa) per aumentare la sicurezza, mentre Rifondazione Comunista chiederà all’assessore provinciale ai trasporti di riferire in consiglio provinciale.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione