Call center – L’esercito dei precari in cuffia. Pagati per sgridare la clientela
Appalti esterni, sedi in Albania e Romania: gli addetti sono circa 30 mila (numero tenuto segreto). Il loro compito è liquidare chi chiama in tre minuti e mezzo

“Ragazzi, i tempi! Forza, chiudi la chiamata!”. L’addetto al call center di una compagnia telefonica sente questa frase decine di volte al giorno. A ripetergliela, dietro la sua postazione, è il team leader, il capo-reparto che controlla il lavoro degli addetti in cuffia. Quasi sempre, però, dall’altra parte della cornetta c’è un cliente che, sentendosi […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership