Cercavamo un’arte elementare che curasse gli uomini dalla follia dell’epoca, un ordine nuovo che ribaltasse l’equilibrio tra il cielo e l’inferno”, scrive Jean Arp, chiarendo la spinta propulsiva ma paradossalmente anti-artistica del Dadaismo. Come la maggior parte delle rivoluzioni culturali, il Dada, con la sua tenacia scomposta e irriverente, quella che oggi verrebbe definita liquidità […]
Anniversari
![Celebrazioni svizzere - Il “Cabaret Voltaire” di Zurigo ha reso omaggio agli artisti del Dadaismo - LaPresse](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2016/07/ED-img7560835-675x275.jpg)
Dada 1916, il tutto e il nulla dell’arte che ci ha cambiati
Zurigo - Cento anni fa nasceva il movimento che usò l’umorismo (anche) contro la guerra
19 Luglio 2016