Dieci allievi per dieci maestri: racconto analogico della scrittura
In occasione dei 200 anni della Fondazione il Gabinetto Viesseux, autori italiani contemporanei raccontano i grandi del passato attraverso il materiale d’archivio di Palazzo Strozzi

Raccontare dieci grandi nomi della letteratura italiana partendo da uno scarabocchio, una nota a margine, uno schizzo autografo sul quaderno d’appunti. Riscoprire i maestri della nostra narrativa incontrando gli studenti delle scuole medie superiori senza registri. È (finalmente) giunto il momento di rivalutare la memoria, il patrimonio umanistico nell’epoca del digitale? Di sicuro è una bella sfida quella […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership