I fatti e le parole Autodafé di un “disfattista”
È passato un anno dalla morte di Oliver Sacks, universalmente riconosciuto come una delle menti più effervescenti dell’ultimo mezzo secolo. Affascinato dalla sua intelligenza, dal nitore professionale di neurologo, dalla chiarezza espressiva come scrittore, nonché dalla difesa ineccepibile della sua vita privata di omosessuale mai sbandierato, m’è presa come una voglia di confessione, di autodenuncia. […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership