I soldi della ricerca spariti che portano a Cosa Nostra
Milioni di euro dal Cnr ottenuti falsificando firme e contratti, destinati a un istituto siciliano a Capo Granitola: lì potrebbe essere stato nascosto il boss Messina Denaro

Milioni di euro sottratti al Cnr, il Consiglio nazionale delle ricerche, e spariti nel nulla, tra noleggi di giostre, tappeti orientali e viaggi. E poi, documenti che non si trovano, firme false, incarichi e consulenze per centinaia di migliaia di euro a società che collegano la direzione generale del Cnr all’Istituto Ambiente Marino Costiero, nella […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership