L’appello del Papa arriva solo dove c’è l’emergenza
Un anno fa Il pontefice aveva chiesto alle parrocchie, alle comunità religiose, ai monasteri e ai santuari di tutta Europa a esprimere la concretezza del Vangelo e accogliere una famiglia di profughi. Non è andata così

Frontiere e ghetti. Città al confine, come Bolzano, Como e Ventimiglia, ma anche baraccopoli come Rignano Gargano, dove regna la legge del caporale. Qui si concentrano gli sforzi della Chiesa nell’aiuto dei migranti, sforzi aumentati da quando un anno fa papa Francesco rivolgeva “un appello alle parrocchie, alle comunità religiose, ai monasteri e ai santuari […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano