Il mondo FQ

“Hanno ammazzato Saviano”

Commenti

Per una volta non c’entra Oliviero Toscani, “comunicator ferox” delle campagne pubblicitarie più irritanti e meglio pagate degli ultimi trent’anni. Il mensile Max, esaurita la spinta commerciale del “tits ‘n’ ass” all’amatriciana, non ha di meglio che inventarsi quello che reputa evidentemente lo scoop del secolo: la foto (o meglio, il fotomontaggio) di Roberto Saviano ammazzato sul lettino della morgue.

Ovviamente, per conferire opinabile dignità a simili operazioni si scomodano citazioni colte – Saviano come il Cristo di Mantegna, o, forse più calzante, come il cadavere del Che Guevara– a fronte di una mediocre mistificazione che aggancia il voyeurismo di un pubblico a tal punto inebetito da essere incapace di quello choc che Max vorrebbe impartirgli. Di abuso della morte e della sua rappresentazione visiva si parla anche in questi giorni a proposito del reality americano “Deathlist Catch” che per mesi ha mandato in onda fino all’atto finale la malattia del capitano di una nave impegnata ai confini del mondo, in Alaska.

Tanto vale rassegnarsi: la sublime finalità divulgativa e artistica di una fotografia da tempo non passa più per le Leica dei signori di Magnum e neppure di raffinati ritrattisti come Arnold Newman o Irving Penn. Il caso della foto di Saviano conferma come l’impero dell’immagine si sgretoli definitivamente quando cerca di mettere a tacere proprio l’unico suo vero contraltare, la parola. Non è un caso che vittima di questa patetica pantomima sia Roberto Saviano, l’uomo più “pericoloso” oggi da questo punto di vista in Italia.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione