Il mondo FQ

Lele Mora, il mussoliniano convinto

Commenti

Tutto iniziò nell’agosto del 2007, quando, intervistato da Alessandra Menzani per “Libero”, lo stravagante Lele Mora dichiarò testualmente:

«I miei sono fascisti e sono fascista anch’io, mussoliniano nell’anima. Nella mia casa a Bagnolo Po ho diversi busti del Duce. Mio nonno era camicia nera. Ancora oggi, con i miei genitori e le mie sorelle andiamo a pregare tutti gli anni a Predappio sulla tomba del Duce. Del fascismo mi piace tutto, proprio tutto».

Nel marzo 2009 ribadì il suo amore strappacuore al settimanale CHI, dichiarando la sua passione per l’uomo Mussolini:

«Mio padre è un mussoliniano convinto. In casa ha il busto del duce e ogni giorno lo pulisce con cura. Anch’io ne tengo uno sulla mia scrivania e lo bacio tutti i giorni». (Sarà come quello che ha in studio Feltri? Può darsi)

Pochi mesi dopo viene immortalato nel film Videocracy, mentre esibiva, fiero e tronfio, il suo telefonino che trillava “Faccetta Nera”.

Neppure sei mesi fa, durante l’ultima edizione del Festival di Sanremo, aveva intessuto sperticate lodi al cavaliere di Arcore e aveva confessato l’ intenzione di buttarsi in politica:

«tra tre anni voglio entrare in politica, nel Pdl. Io sono di pura destra. Sono un fascista anzi no, un mussoliniano. Ho comprato in Svizzera tre dei diari di Mussolini. Gli altri due ce li ha Marcello Dell’utri. Li ho pagati tantissimo».

L’agente delle stelle ritorna con le sue dichiarazioni di amore sfrenato per il duce, per i suoi diari e per Silvio, stavolta sulle frequenze di Radio24, nel corso del programma radiofonico “La Zanzara”.

Possiamo ammettere che è sicuramente una persona coerente.

INTERVISTA A LELE MORA:




Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione