Il mondo FQ

Silvio Berluskeversoni

Icona dei commenti Commenti

L’introduzione di neologismi si rende necessaria quando appare qualcosa che le vecchie parole non sono in grado di significare.

Il settore più prolifico di questa attività è quello delle scienze, che di fronte a nuove scoperte deve attivare la creatività linguistica.

Anche le scienze umane si danno da fare: è recente l’avvento del simpatico termine cleptocrazia per indicare i regimi che fanno dell’accumulo di denaro e beni illeciti a scapito del proprio popolo un caposaldo del proprio potere personale. Più raro è l’emergere di neoonomatismi o paraonomatismi, ovvero di modifiche dei nomi propri, esercizio in cui si esprime con particolare gusto Marco Travaglio, quasi sempre a scopo caricaturale.

Di fronte a qualcosa che non è nuovo, ma che perfeziona di giorno in giorno la sua anomalia democratico/istituzionale – il paradigma Berlusconi – avvertiamo necessaria l’introduzione di un neoonomatismo per niente caricaturale, applicato al suo fondatore eponimo e massimo interprete. Occorre un nome che contenga in sè, e che ogni volta ripetuto inculchi in chi lo sente, l’essenza profonda della sua natura destitutiva di ogni regola democratica e costituzionale, decostruttiva di ogni equilibrio dei poteri, distruttiva della grammatica stessa della convivenza civile: Silvio Berluskeversoni ci sembra adatto.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione