Il mondo FQ

Signori Rossi: Report parla di noi

Commenti

Voglio dare una bellissima notizia: domenica 29 dalle 21.30 su Rai 3 nella puntata di “Report” andrà in onda un servizio sui SIGNORI ROSSI, cioè il movimento di solidarietà nato attorno alla mia denuncia di corruzione (guarda l’anteprima). Una denuncia – lo ripeto ancora perché queste cose secondo noi vanno raccontate sempre! – che ha fatto risparmiare alla città di Torino 4,2 milioni di euro e per la quale ho rifiutato oltre 100mila euro di tangente, riuscendo a far arrestare e condannare i dirigenti pubblici implicati. Il Comune di Torino mi ha isolato e non si è costituito parte civile (la qual cosa comporta che devo pagarmi le spese legali come “testimone”!), nonostante l’etica e anche le norme lo richiedano…
La solidarietà nei miei confronti si è trasformata in aiuto per chi denuncia la corruzione con il sito www.signorirossi.it e il relativo servizio “SOS corruzione” in cui tecnici e legali danno risposte su questo tema.

Domenica “Report” racconterà quindi l’evoluzione del processo, la mobilitazione dei cittadini e il silenzio e l’ostilità delle Istituzioni.

E’ singolare che esca proprio domenica, giorno di voto per i ballottaggi che rischiano di segnare il nostro Paese.
Noi Signori Rossi, gli italiani corretti e non corrotti, scegliamo De Magistris a Napoli e Pisapia a Milano per tanti motivi, tra i quali i più rilevanti sono: la difesa della legalità e della giustizia, l’attenzione all’ambiente, l’importanza per i temi e le azioni sociali, la trasparenza nella gestione pubblica.

In bocca al lupo a Demagistris e a Pisapia e a quell’Italia migliore che li appoggia e in cui noi ci riconosciamo!

Raphael, insieme a migliaia di signore e signori Rossi.

Partecipa anche tudiventa uno dei Signori Rossi, un italiano che ritiene normale dire no alla corruzione.

Adotta un semaforo rosso per dire: Stop!

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione