Il mondo FQ

Bisignani, anche i ragazzi sanno come cadde Prodi

Commenti

Non mi stupisce affatto che ad Angelo Rovati sia stata trovata la copia di una relazione di consulenza che avevo redatto nell’ambito dell’indagine Why Not, prima che mi fosse revocato l’incarico. Non è nemmeno un caso che il via alla mia persecuzione l”abbia dato Silvio Berlusconi, ad Olbia, quando ha annunciato che di lì a poco sarebbe scoppiato il più grande scandalo della storia della Repubblica.

Su Rovati si incentravano i rapporti di quel network di imprenditoria, informazione e finanza che ha sostanzialmente portato alla fossa Romano Prodi. Avevo già rilevato i rapporti di Rovati con Luigi Bisignani, con Franco Bonferroni di Finmeccanica,  con apparati dei servizi di sicurezza e con Giancarlo Elia Valori – di cui stranamente si parla molto poco in questi giorni – e quei soggetti, vedi Galbusera, l’Itago, ecc., che avevano fornito a Prodi i cellulari della Wind, intestati alla Delta, quando era rientrato dalla Commissione Europea e preparava la campagna elettorale del 2006. Con quel cellulare hanno avuto la possibilità di controllare ogni suo contatto e ogni suo spostamento, anche dopo che è diventato presidente del Consiglio.

Oggi si leggono meglio talune vicende, come lo scoop fotografico su Sircana dei “segugi” de il Giornale, che cominciavano ad affilare gli artigli. Si capisce pure l’operazione che è stata fatta su Mastella per far cadere il governo Prodi. Me lo ha detto mio figlio Walter, che ha solo 15 anni. Sono solo certi “adulti” della politica – direi forse meglio vecchi – che non lo hanno ancora capito.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione