Il mondo FQ

Comunitaria, Fini: “Ddl non può più andare in aula”

Commenti

Gianfranco Fini ha chiuso a ogni ipotesi che l’Aula della Camera riprenda l’esame della Comunitaria 2010, dopo la bocciatura di ieri dell’articolo 1 con le deleghe al governo per l’attuazione delle direttive Ue. Il presidente della Camera, a quanto si è appreso, lo ha chiarito oggi nel corso della conferenza dei capigruppo. Dal respingimento del primo articolo, ha spiegato, “discende sicuramente la preclusione in toto, o in larga parte, degli articoli 2 e 3 strettamente connessi”.

Ma anche altri articoli, ha proseguito, “potrebbero risultare preclusi”. Dunque serve “un’accurata ricognizione delle parti escluse dalla preclusione, che richiede tempi adeguati”. Di certo, ha sottolineato, “il provvedimento ha perso la sua natura di legge Comunitaria” e si e’ ridotto “a un insieme di articoli che attuano in maniera disorganica atti comunitari. Sicché potrebbe porsi un problema di identificazione della legge Comunitaria, con le conseguenze procedurali che discenderebbero”. Per questo, “allo stato non è possibile inserire il ddl nel calendario di luglio” dei lavori dell’Aula. Due, a questo punto, le soluzioni possibili secondo Fini: “Un successivo provvedimento del governo che dia attuazione alle direttive più urgenti, dal cui mancato recepimento potrebbero derivare responsabilità per lo Stato italiano” e “l’inserimento nel ddl Comunitaria per il 2011 degli articoli preclusi”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione