Il mondo FQ

Giornata nera a Piazza Affari, la “spazzatura” portoghese trascina anche l’Italia

Commenti

Con il Portogallo ridotto a “spazzatura”, la speculazione punta pesantemente sull’Italia e affonda l’indice di Piazza Affari. Il giudizio di Moody’s sulle obbligazioni portoghesi, il cui rating è stato declassato ieri al grado di junk, appunto,  ha trascinato Milano verso il peggior risultato fra i principali mercati europei, nonostante l’intervento della Ue che ha bollato il rating come pura “ipotesi”. Italia prossima al collasso? Di certo, mentre Londra, Francoforte e Parigi aprivano in leggero rialzo, il Ftse Mib è arrivato a perdere anche il 2,02%, mentre l’All Share ha toccato meno 1,9%. Ad essere penalizzati, più di tutto i titoli bancari e assicurativi, che trascinano al ribasso il listino.

Fra gli istituti di credito, crollo per i big Unicredit e Intesa Sanpaolo, che sono arrivati a perdere rispettivamente il 4,46 e il 4,86%. Con la seconda che vanifica la crescita costante delle ultime due settimane. In linea il Monte dei Paschi, mentre il Banco Popolare si ferma a -3%. Fra gli assicurativi, scivolone Fonsai (giù fino a -8,06%, maglia nera del paniere principale) mentre Generali perde il 2%. Frena anche l’energia, con Enel che perde lo 0,91% e A2A in calo dello 0,66%. Nel comparto industriale arretra, dopo una partenza positiva, Fiat. Giu’ anche Pirelli e Finmeccanica.

Oltre l’impatto del Portogallo, tuttavia, pesa sul mercato anche la sensazione che l’annuncio della manovra economica, i cui interventi principali rimangono in ogni caso rimandati al 2013-2014,  non abbia portato lo slancio necessario per superare i paletti di rientro del debito posti dall’Unione europea.

Diverso discorso  invece, per il titolo di Mediaset. Penalizzato dalle voci di dubbi sull’accordo con Dmt e dal ritiro della norma ‘salva-Fininvest’ (che invece avvantaggia Cir, +0,69%), il titolo è arrivato a perdere il 2,34%

Sale, in controtendenza, Tod’s (+0,69%), mentre, fuori dal paniere principale, le voci di un interesse della famiglia Murdoch ha fatto decollare Telecom Italia Media (+5,08%).

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione