Il mondo FQ

Milanese, Scilipoti contro Tremonti “Un’indecenza, deve dimettersi”
(audio intervista)

Commenti

“E’ un’indecenza che il ministro Tremonti, ieri, non fosse presente in aula per le votazioni; ed ancora più grave è il fatto che rifiuti di prendere in considerazione i necessari suggerimenti che gli vengono dati dalle forze politiche presenti all’interno del Parlamento e dalle forze sociali, per far fronte a questa difficilissima situazione economica”. Domenico Scilipoti, il responsabile segretario politico del Movimento di Responsabilità Nazionale, si scaglia contro il ministro dell’economia Giulio Tremonti che ha avuto un comportamento “gravissimo ed inconcepibile” tanto da chiederne le dimissioni.

Scilipoti chiede le dimissioni di Tremonti by ilfattoquotidiano.it

“Sarebbe opportuno che il Ministro pensasse a dimettersi e lasciasse il posto a persone che potrebbero avere maggiore sensibilità nel gestire meglio il dicastero dell’Economia. Non ci possiamo permettere ancora il lusso di lasciare al loro destino milioni di famiglie e imprese per tutelare gli interessi di pochi”. Raggiunto telefonicamente, Scilipoti annuncia una terza manovra economica e, dice, “questo ci lascia perplessi”. Ma perché solamente oggi, dopo la sua assenza in aula, il responsabile Scilipoti critica la manovra? “L’ho sempre fatto e poi io non tiro a destra o a sinistra, cerco solo di mantenere la mia posizione al centro”. Per quanto neghi, però, si scalda sul voto di Milanese. “Tremonti deve assumersi la responsabilità e prendere una posizione, aveva l’obbligo di dirlo. I politici devono essere chiari davanti ai cittadini”, si infervora. “Se fossi stato io al posto suo – dice – mi sarei presentato in aula a votare”. Il responsabile Scilipoti maestro di coerenza dunque.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione