Il mondo FQ

Guerra a Facebook

Unthink sfida il popolare social network e diventa il difensore dei diritti degli utenti. Cosa succede nel mondo del web? Inoltre questa settimana Saturno accoglie una nuova firma, il famoso italianista Giovanni Pacchiano: quali libri consiglierà?
Commenti

“Saturno” torna in edicola domani (venerdì 4 novembre). Questa settimana “Saturno 2.0”, il nuovo inserto multimediale, smonterà il grande mito di Facebook: dagli Stati Uniti, Enrico Beltramini denuncia le falle di un impero ormai scricchiolante. Non poche aziende, infatti, stanno sfidando lo strapotere di Zuckerberg: un esempio è Unthink, che cerca di liberare gli utenti dall’ingerenza di Facebook, soprattutto in materia di privacy. Il progetto interessa molto, basti pensare al cospicuo investimento economico: due milioni e mezzo di dollari. E la guerra tra social network è appena iniziata…

Dal Sole a Saturno. Una importante novità ha già cominciato a circolare in rete: Giovanni Pacchiano, storica firma della “Domenica del Sole 24 ore” (già blasonato critico del “Giornale” di Montanelli e del “Corriere della Sera”), torna nella squadra di Riccardo Chiaberge. Da questo numero l’italianista curerà la rubrica “Il Romanzo”, segnalando settimanalmente cosa leggere (e cosa no!) tra le novità della narrativa italiana e straniera. Si parte con “Autobiografia erotica di Aristide Gambìa” di Domenico Starnone, appena uscito per Einaudi: un viaggio nell’immaginario erotico di un settantenne… Chi vi ricorda?

Come sempre, su “Saturno” in edicola domani, troverete le rubriche di Alessandro Bergonzoni e Michela Murgia, la medicina di Giorgio Cosmacini, il cinema di Gianni Canova.

Chi pungerà infine la Vespa di Riccardo Chiaberge?

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione