Il mondo FQ

Euroscopo

Commenti

In questo mese di novembre, sotto il segno della Bancarotta, gli europei dovranno volare bassi. Ma con un po’ di fortuna la tempesta passerà senza fare troppi danni. E allora risorgerà ancora più luminosa la costellazione delle Dodici stelle.

Intanto per gli slovacchi si annuncia un tempo favorevole agli affetti: potrebbero innamorarsi di nuovo dei cechi, o stavolta degli ungheresi, o chissà perfino dei rom. Sempre meglio che starsene lì da soli tutti incazzati.

Per i tedeschi è tempo di cambiare: smettetela con il pessimismo, sposatevi una greca e evadete un po’ di tasse! Vi sentirete subito meglio!

Inglesi ci avete scocciato: o dentro o fuori. Intanto siete circondati! E allora uscite dal Commonwealth a mani alzate e arrendetevi. Non vi sarà fatto alcun male. La vostra birra calda potete tenervela. Vogliamo solo la vostra regina: è per i francesi. Carlà è sempre in giro e allora le serve una baby-sitter per Dalia.

Finlandesi, abbassate la sauna ché sennò rischiamo di restare senza gas e l’inverno è ancora lungo.

Maltesi non crediate che ce la siamo bevuta che la vostra è una lingua. Siete ancora in tempo a scegliervene una credibile fra le tante che abbiamo in Europa.

Polacchi, su con la vita! Nessuno ce l’ha con voi. Siamo in tanti ad aver perso qualche guerra eppure non ci pensiamo più da un pezzo!

Spagnoli, le anime dei milioni di tori che avete matato verranno a turbare i vostri sogni. Vi libererete soltanto con una grande corrida spiritica dove i tori siete voi.

Italiani, che dire? Da noi tutto sembra sempre una brutta partita di calcio, nella migliore tradizione italiana. Ma stavolta sembravamo francesi. Il governo Berlusconi era come la nazionale di Domenech. Adesso però andiamo agli europei con una squadra del campionato amatori.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione