Il mondo FQ

Beha: “Addio Socrates, il mio filosofo preferito”

Commenti



Da “Partite & partiti”. A soli 57 anni se ne va Socrates, stella del Brasile passata da Firenze. I giocatori del Corinthians l’hanno ricordato in campo col pugno destro in alto. Socrates esultava così dopo un goal. I Viola si sono limitati ad una fascia nera al braccia. Se i giocatori avessero alzato il pugno chiuso, immaginate il pandemonio mediatico. Socrates infatti era di sinistra e non lo nascondeva. Non si fidava dei giornalisti, dava dichiarazioni solo in diretta. Da allora il calcio è cresciuto come business, non è detto che sia un bene. Intanto prosegue la crisi della Roma e la marcia della Juve non si ferma. Milan e Udinese non mollano, il Napoli guarda soprattutto al Champions League.
Di Oliviero Beha

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione