Il mondo FQ

Sparatoria a Milano, ladri di antiquariato speronano auto dei vigili urbani e fuggono

La macchina, una 'Megane' con targa francese, non si è fermata davanti all'alt delle forze dell'ordine. Investito uno dei due agenti, che però non è in gravi condizioni. Alcune ore dopo la vettura è stata ritrovata nel parcheggio di un supermercato con a bordo una parte della refurtiva, tra cui delle zanne d'avorio
Icona dei commenti Commenti

Spari in pieno centro a Milano, dopo che un’auto con a bordo alcuni ladri ha speronato quella della polizia locale che la stava inseguendo, intimandogli l’alt. Gli agenti sono arrivati quindi all’altezza di Porta Romana e hanno sparato due colpi d’arma da fuoco. Le persone a bordo avevano appena commesso un furto in un negozio di antiquariato in via San Maurilio, intorno alle 10.30. La macchina, una ‘Megane’ bianca con targa francese, non si è fermata davanti alle forze dell’ordine dando vita a un lungo inseguimento, terminato con lo speronamento della pattuglia dei vigili in viale Gorizia (zona ticinese).

I due vigili, contusi, sono scesi dalla macchina, mentre i ladri hanno continuato a fuggire. L’auto è stata poi ritrovata in un parcheggio sopraelevato di un grande magazzino Oviesse in via Gentilino. Secondo le prime informazioni, a bordo dell’auto sarebbe stata trovata parte della refurtiva, tra cui ci sarebbero anche delle zanne d’avorio. Uno degli agenti che si trovava nell’auto speronata dai malviventi in fuga, è stato trasportato all’ospedale Policlinico di Milano, dopo essere stato investito dall’auto in fuga. Ha 42 anni e presta servizio al Nucleo operativo della zona Duomo: questa mattina era in borghese, con il suo collega, in servizio anti contraffazione. E’ stato trasportato in codice giallo all’ospedale, per essere sottoposto ad accertamenti e verificare che non abbia riportato fratture. Il collega coinvolto nello speronamento è stato a sua volta investito ma ha riportato contusioni meno evidenti. Nessuna traccia per ora degli autori della rapina.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione