Il mondo FQ

Sanremiade/3 – Moccia e le domande geniali

Icona dei commenti Commenti

Che passo avanti, ragazzi. E poi dicono che Sanremo è inguaribilmente eguale a se stesso. Che è e resterà in eterno un’accozzaglia di cattivo gusto e scempiaggini varie, musicali e no, che non ha eguali al mondo e che, in fondo, serve a milioni di persone per spernacchiare difetti altrui dimenticando per cinque sere che sono anche i propri. Invece cambia, Sanremo.

Ricordate le imperdibili interviste di cui l’anno scorso la premiata ditta Morandi&Canalis si resero protagonisti con De Niro e la Bellucci? Due perfetti esempi da mostrare nei corsi di giornalismo dicendo ai ragazzi: ecco, così non si fa. Ieri sera invece Morandi ha messo sotto torchio la Pellegrini. E che torchio. Difficile non immaginare il trust di autori capitanato da Simona Ercolani (quella di “Sfide”) e soprattutto Federico “lucchetto” Moccia che si spremono le meningi per arrivare dopo lungo e logorante lavoro a partorire due domande vere da rivolgere alla Pellegrini: perchè non vuoi fare da portabandiera a Pechino? E poi: perché ogni tot mesi ti innamori di un collega natatorio?

Detto che la Pellegrini è un fulgido esempio di come il talento sportivo possa essere inversamente proporzionale alla propria capacità comunicativa (la Pellegrini è negata come testimonial di alcunche’ anche se continuano a volerla come testimonial) si plauda ai progressi delle interviste sanremesi e soprattutto di Moccia e soci: di questo passo fra dieci anni a Sanremo vedremo anche un’intervista di senso compiuto e degna di tal nome.

(Foto: LaPresse)

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione