Il mondo FQ

Roma, chiusa la prima inchiesta Enav: “Fatture false e appropriazione indebita”

La Procura verso la richiesta di rinvio a giudizio per Marina Grossi, Lorenzo Cola, l'imprenditore Di Lernia e il manager Fiore. L'accusa: "Fondi neri per pagare pubblici ufficiali"
Commenti

La procura di Roma ha chiuso un filone di inchiesta sugli appalti Enav – l’azienda di Stato che sovraintende al traffico aereo – relativo all’emissione di false fatture per operazioni inesistenti. Gli atti depositati dal pm Paolo Ielo riguardano l’imprenditore Tommaso Di Lernia, l’ex ad di Selex, Marina Grossi, l’ex consulente esterno di Finmeccanica Lorenzo Cola e il manager Manlio Fiore. I reati contestati sono concorso nell’emissione di false fatture e appropriazione indebita.

Quanto alla prima imputazione, la procura ritiene che Di Lernia, come titolare della società Print System, in concerto con Cola avrebbe emesso fatture per circa due milioni e 400 mila euro, tra il febbraio 2009 ed il maggio 2010, per operazioni fittizie. Operazioni che sarebbero state avallate anche da Grossi e Fiore. I fondi neri derivati dalle sovrafatturazioni sarebbero stati destinati anche a pubblici ufficiali e incaricati di pubblico servizio per spingerli a compiere atti contrari ai loro doveri di ufficio (qui una sintesi dei verbali di interrogatorio di Lorenzo Cola).

Di Lernia e Cola rispondono anche di evasione fiscale per le fatture emesse, sempre per operazioni inesistenti, da due società cipriote con sede a Nicosia, Antinaxt (3 milioni e 393mila euro) ed Esmako (un milione e 385mila euro). Grazie alle quali la Print System avrebbe evaso imposte nel 2009 e nel 2010. Da qui il reato di dichiarazione fraudolenta Iva e Ires. Sul fronte dell’appropriazione indebita, secondo l’accusa gli indagati si sarebbero impossessati di parte di un milione e 900 mila euro, frutto di una sovrafatturazione, con Di Lernia che avrebbe veicolato somme di denaro verso Cola.

Agli indagati è stato notificato l’avviso di chiusura indagine, atto che prelude a una possibile richiesta di rinvio a giudizio. Insieme a Ielo, hanno condotto l’inchiesta i pm Alberto Caperna, Giovanni Bombardieri e Rodolfo Sabelli.

L’inchiesta Enav ha già portato al processo contro il parlamentare del Pdl Marco Milanese, già consigliere dell’ex ministro Giulio Tremonti.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione