Il mondo FQ

Uomo da Marciapiede

Ultimo aggiornamento: 10:54 del 20 Aprile 2012

Uscire dall’Eurozona? Il nostro sondaggio

Vox - Uscire dall'Eurozona?
Vox - Uscire dall'Eurozona?
0 seconds of 3 minutes, 51 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:51
03:51
 
Commenti

Valutare l’uscita dell’Italia dall’Eurozona non è un’ipotesi così peregrina per molti dei passanti intervistati questa settimana dall’ “Uomo da marciapiede”. Molti infatti vedono nell’Unione Europea un’istituzione ostile ai cittadini, orientata esclusivamente alla stabilità finanziaria. Ma in maggioranza i passanti che hanno accettato di rispondere (mai come in questa puntata, forse senza bussola di fronte alla complessità del tema, in tanti hanno preferito il “no comment”) ritengono che – con tutti i suoi innegabili difetti strutturali – all’Eurozona in questa fase non ci siano alternative ragionevoli: “se si esce si affonda”, è il commento più diffuso. Non pochi vedrebbero bene un referendum per affidare al popolo la decisione finale. Altri vorrebbero poter votare per un governo politico dell’Europa, perché “la moneta unica non basta” e di unità politica effettiva si sente un gran bisogno. L’incubo di “finire come la Grecia” inquieta sempre di più, di fronte all’incalzare della crisi economica, in un’Europa che a molti appare dominata da banche, lobby e poteri finanziari.
Riprese e montaggio di Matteo Fiacchino

E voi come la pensate? Per il nostro sondaggio votate la risposta che vi convince di più.

Uscire dall'Eurozona?
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione