Il mondo FQ

La mossa di Hollande: taglio del 30% sugli stipendi dei membri del Governo

Il neo presidente della Repubblica francese ha mantenuto la promessa fatta a novembre scorso. Ma per l'opposizione è solo una strategia demagogica, visto che il Governo del leader socialista costerà il 65 per cento in più rispetto a quello di Sarkozy

Commenti

Taglio del trenta per cento degli stipendi per i membri del governo: le promesse di Francois Hollande in campagna elettorale sono diventati fatti dopo la sua elezione. Il primo Consiglio dei ministri francese del nuovo Governo guidato da Jean-Marc Ayrault ha deciso, infatti, la decurtazione degli stipendi dei componenti dell’esecutivo, in linea con quanto annunciato dal neo presidente della Repubblica francese nel novembre scorso. L’esatto opposto di quanto fatto da Nicolas Sarkozy al suo arrivo all’Eliseo, quando aveva quasi triplicato il suo stipendio netto, portandolo da 7.084 a 19.331 euro.

Con questa decisione di Hollande, la retribuzione lorda di un ministro del Governo Ayrault scenderà così da 14.200 euro a 9.940 euro, mentre quella di un segretario di Stato da 13.490 a 9.443 euro. E nel futuro prossimo toccherà anche al presidente della Repubblica e al premier subire lo stesso taglio, anche se servirà una modifica della legge in Finanziaria. Questa modifica, si legge nel resoconto del Consiglio dei ministri, “sarà realizzata nella prossima manovra correttiva con un entrata in vigore retroattiva al 15 maggio”. La retribuzione lorda di Hollande e di Ayrault passerà quindi da 21.300 euro a 14.910 euro.

Immediata la reazione dell’opposizione. Il segretario generale dell’Ump, Jean-Francois Copè, parla di decisione ‘demagogica’. “Il primo governo del presidente Francois Hollande -ha sottolineato Copè in una nota – conta 14 membri di Governo in più rispetto al primo esecutivo di Nicolas Sarkozy: si passa da 15 ministri, 4 segretari di Stato e un Alto Commissario a 34 ministri e viceministri, ossia un aumento del 65 per cento. Il calo degli stipendi del 30 per cento, quindi, non può nascondere questa realtà: il Governo di Hollande costerà molto più caro al contribuente“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione