Il mondo FQ

“Presidente, annulli la parata del 2 giugno”. La petizione del Fatto quotidiano

Commenti

Dopo la catastrofe del terremoto in Emilia Romagna , Antonio Di Pietro e molti altri hanno chiesto al presidente della Repubblica di annullare il ricevimento del primo giugno nei giardini del Quirinale e la parata militare del 2 giugno perché – ha detto Di Pietro – “è una follia sperperare tanti soldi: in un momento così difficile per il nostro Paese, colpito da una gravissima crisi economica e flagellato in queste ore dal terremoto, è opportuno utilizzare quei fondi per fini sociali e di solidarietà. Sarebbe il modo migliore per onorare la nostra Repubblica”. Ma il presidente Giorgio Napolitano ha risposto che non intende annullare nulla, e anzi “non possiamo soltanto piangerci addosso. Ne deduciamo che una popolazione terremotata con diciassette morti si salva solo con i ricevimenti e con le sfilate, o abbiamo capito male? Signor Presidente, per favore, ci illumini. E poi chieda scusa e cambi idea.
di Franca Rame, Jacopo e Dario Fo


Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione