Il mondo FQ

L’ultima provocazione di Grillo: “L’Imu è incostituzionale”

Sul suo blog il leader del Movimento 5 Stelle ha attaccato la tassa sulla casa introdotta dal governo tecnico di Mario Monti: "Non rispetta la proporzionalità dei contribuenti e va ad incidere meno sulle persone abbienti"

Commenti

“L’Imu è incostituzionale. L’Imu, secondo un articolo della Costituzione, sarebbe incostituzionale così come lo era la vecchia Ici”. Parola di Beppe Grillo, che dal suo blog attacca duramente la tassa sulla casa introdotta dal governo tecnico di Mario Monti. “L’articolo 53 dice: ‘Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività’. Quindi – è il ragionamento del leader del Movimento 5 Stelle – nella Costituzione Italiana è specificato che le tasse vanno pagate in proporzione alla capacità contributiva di un cittadino e subordinate ad un regime di progressione che deve tener conto della posizione sociale e dell’occupazione del contribuente”.

“L’Imu – ha proseguito Grillo – è calcolato sulla casa senza tener conto del proprietario. E’ vero che si può pensare che una persona possieda una casa che rispecchia la sua posizione di contribuente, ma soltanto se la casa non è stata ereditata, o se la posizione del contribuente non si è modificata nel tempo, come è accaduto negli ultimi anni con la crisi. L’Imu non rispetta la proporzionalità dei contribuenti e va ad incidere meno sulle persone abbienti. Fermate l’Imu, è anticostituzionale!” ha concluso Grillo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione