Il mondo FQ

Grillo, sul blog il “peggior presidente della Repubblica” è Napolitano

Sul sito del comico è stato lanciato un sondaggio sul Capo di Stato meno gradito e chi oggi ricopre l'incarico ha 'vinto' su alcuni predecessori, tra cui Einaudi e Pertini. "Cercasi ottantenne, maschio, laureato in giurisprudenza, pluridecennale esperienza partitica - ha scritto il leader M5S - Astenersi lavoratori"
Commenti

Beppe Grillo lancia un nuovo sondaggio sul suo blog e chiede agli utenti di votare il “peggiore presidente della Repubblica”. Hanno partecipato già in 6mila 546 internauti che hanno scelto il nome di Giorgio Napolitano con 3544 “preferenze”. Secondo Francesco Cossiga, sgradito a 1213 partecipanti e terzo posto per Oscar Luigi Scalfaro con 1047 voti. Il comico genovese ha presentato l’iniziativa con un post dove ha spiegato: “Per diventare presidente della Repubblica è necessario avere una certa età, meglio se alle soglie del rimbabimento, essere di sesso maschile, disporre di una laurea (obbligatorio!), aver fatto militanza politica in un partito (Ciampi è l’eccezione che conferma la regola) e aver vissuto di stipendi pubblici per quasi tutta la vita (Pertini muratore in Francia non fa testo)”. Secondo il cofondatore del Movimento 5 Stelle “chiunque abbia conseguito un titolo scientifico,è escluso dalla competizione presidenziale”.    

Altro requisito “utile per chi voglia trasferirsi al Quirinale” secondo Grillo è aver “un quarto di lombo nobiliare o lontane ascendenze aristocratiche”. Se sulla mancanza di donne il riferimento è solo indiretto (“cercasi maschio”) è l’età dei capi di Stato che ha più riferimenti nel post, “il presidente più invecchia, più diventa arzillo…la quarta età…La presidenza è meglio del Viagra. I suoi compagni di liceo sono normalmente ricoverati in un ospizio o interdetti dalla famiglia, mentre lui monita giorno dopo giorno. Mettereste un timoniere ottuagenario alla guida di una nave in tempesta?”. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione