Il mondo FQ

La mia foto di Vasto per la destra che non c’è…

Commenti

C’era una bellissima atmosfera sabato sera a Vasto.

Sensazioni forti ed emozionanti, da “stato nascente” di una certa Idea dell’Italia, intransigente sui valori non negoziabili, rigorosa e irriducibile nella richiesta di verità e giustizia per Paolo Borsellino e per tutti i martiri di mafia.
Le parole pesanti come pietre e commoventi di Luigi Ligotti, quelle appassionate e consapevoli di Saverio Lodato insieme al racconto pacato ed essenziale di Antonio Ingroia sono stati tasselli importanti di un unico “racconto” al quale con le mie parole e attraverso azioni coerenti ho dato il contributo della mia storia politica e della mia identità culturale, distinta ma non distante da quelle presenti sul palco e nell’enorme platea.

Da sabato anche io avrò la mia foto di Vasto e la conserverò gelosamente e con orgoglio, sopratutto per cercare di salvaguardare l’immagine e la storia di quella parte della destra Italiana che non ha e non vuole avere niente in comune con certe immagini e certe pratiche vergognose di questi giorni e di questi anni.

E che comunque ha avuto il coraggio di un dito puntato e di una rottura radicale determinante per la caduta di Silvio Berlusconi e del suo stuolo di maggiordomi.

Una destra che non intende più negoziare sui valori, che vuole tenere alta la bandiera di Paolo Borsellino e che non permetterà mai più che la propria storia sia contaminata dai Fiorito e dai Dell‘Utri, dal denaro e dalle collusioni con affaristi e mafiosi.

So che anche stavolta questo mio intervento raccoglierà i soliti commenti sulle nostre responsabilità e sulle vecchie alleanze: è il prezzo che accetto di pagare per questa lunga marcia nel deserto che, insieme ad altri, ho scelto di affrontare tra mille insidie e incomprensioni, tradimenti e delusioni. Una marcia che spesso mi fa sentire politicamente apolide ma finalmente libero: e chissà se “questa certa idea dell’Italia”, libera dalle mafie e più giusta e solidale non possa contribuire ad affermarla insieme ai volti e alle storie ritratte nella mia foto di Vasto….

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione