Il mondo FQ

Crisi, i suicidi in Italia nel 2012 riportati dalla stampa online: mappa e timeline

Emerge una forte presenza di notizie provenienti dal Nord-Est, uno dei maggiori distretti imprenditoriali del Paese. La linea del tempo, invece, ripropone sequenzialmente le storie. In ogni scheda appare la fonte originale della notizia
Commenti

Le notizie che riprendono i ‘suicidi per la crisi’ comparsi nella stampa online nei primi sei mesi del 2012 sono più di 120.  Il Fatto Quotidiano le ha tracciate attraverso Google News e raccolte sottoforma di due visualizzazioni interattive: una mappa e una timeline. La mappa aggrega le notizie sul territorio italiano, riportando data, luogo, vicenda e fonte. Dalla mappa emerge una particolare presenza di notizie provenienti dal Nord-Est, a testimoniare l’impatto della crisi su uno dei maggiori distretti imprenditoriali del Paese. 

Le stesse storie possono essere rappresentate in una timeline. La linea del tempo ripropone sequenzialmente le storie, in un itinerario sul filo rosso che lega le tragedie sul territorio nazionale. In ogni scheda, sotto la mappa a sinistra, appare la fonte originale della notizia.

Per chi intenda approfondire, rilasciamo lo spreadsheet su cui si basano le visualizzazioni. Per realizzarla ci siamo basati sul bollettino compilato da Giornale Armonia, in una versione estesa e raffinata attraverso il software Google Refine. Analogamente alla mappa delle carceri italiane, dalle visualizzazioni emergono storie di “senza voce”, la cui narrazione – contestualizzando il fenomeno ed evitando eccessi melodrammatici – rimane per noi necessaria.

@jackottaviani

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione