Il mondo FQ

Milano moda donna, sfilano gli stilisti emergenti. Ma è l’ultimo giorno

Quattro i giovani che hanno presentato le proprie collezioni durante l’appuntamento “New upcoming designers”: Archivio privato, Francesca Liberatore, Anna Ceccon e Mauro Gasperi. Non mancano le polemiche per l'ubicazione dell'evento, ultimo giorno di passerelle nel capoluogo lombardo e primo a Parigi
Commenti

Ultimo giorno della settimana della moda milanese, entrano in scena gli emergenti. Quattro i giovani stilisti che ieri hanno presentato le proprie collezioni nella sala sfilate del Castello Sforzesco di Milano, durante l’appuntamento “New upcoming designers”: Archivio privato, brand che ha curato il look delle “grid girl” del Moto GP al Mugello, Francesca Liberatore, ventinovenne che lo scorso luglio ha proposto la propria collezione alla fashion week di Berlino, Moi Multiple, marchio della creativa Anna Ceccon, stilista che collabora già da tempo con i più importanti marchi di moda e Mauro Gasperi, emergente che ha appena inaugurato il suo primo store on line.

L’idea della Camera della moda, una “sfilata a porte aperte” (tutti potevano entrare previo accredito e fino ad esaurimento posti), mirava a dare agli appassionati di moda l’opportunità di partecipare a un evento di solito destinato ai soli addetti ai lavori e, naturalmente, ha garantito il tutto esaurito in sala.

Milano Moda Donna, sfilano gli emergenti. Ma è l'ultimo giorno
Ultimo giorno della settimana della moda milanese, sfilano gli emergenti. Non mancano le polemiche per l'ubicazione dell'evento, ultimo giorno di passerelle a Milano e primo giorno a Parigi (di Martelli e Rossi)
0 seconds of 1 minute, 45 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:45
01:45
 

Video di Francesca Martelli e  Claudia Rossi 

La domanda resta la stessa: e i buyer? Saranno già volati a Parigi (dove la settimana della moda inizia proprio oggi) o saranno invece rimasti a Milano per assistere allo show degli emergenti?

Secondo Mario Boselli, presidente della Camera della moda italiana, la presenza dei buyer è una certezza anche gli ultimi giorni della settimana della moda. La prova? Non solo il successo, quanto ad affluenza di acquirenti e stampa, delle sfilate in programma lunedì 24 settembre (Roberto Cavalli e Ferrè, tra gli altri), ma, appunto, anche la sala gremita che ieri ha accolto le collezioni dei quattro designer emergenti.

Molti dei giovani in platea per assistere allo show, quasi tutti studenti di scuole di moda, sembrano però avere qualche perplessità in più: alcuni, mettendo in dubbio la reale presenza all’evento dei buyer più importanti, si auspicano che, prima o poi, un’occasione come questa possa essere anticipata in calendario e magari associata alla sfilata di qualche “grande nome”, in modo da beneficiare della sua notorietà e del suo stesso pubblico.

La questione è annosa: lo strapotere dei cosidetti “big” e lo spazio, sempre risicato e comunque in seconda linea, dedicato ai giovani emergenti. Intanto la Camera della moda annuncia un’iniziativa pensata e promossa insieme alla Camera di commercio di Milano: “Capital moda”, un fondo di investimento chiuso per acquisire partecipazioni in nuove imprese (o imprese emergenti) del settore moda.

Attendiamo sviluppi. E risultati.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione