Il mondo FQ

La solita Europa, l’ipocrisia del Nobel e la demagogia di Tobin

Commenti

I responsabili dell’Unione europea preparano l’ennesimo summit di Bruxelles tra l’autocelebrazione per la loro rinnovata abilità di combattere la crisi del debito e la vittoria del premio Nobel per la pace. L’unione bancaria potrebbe non essere operativa fino al 2014, secondo il Presidente della Banca centrale europea Mario Draghi. La legge di stabilità approvata dal Consiglio dei Ministri si rivela una questione complicata che finisce per premiare le fasce più agiate.

Ospite in collegamento: Stefano Cordero di Montezemolo – Direttore scientifico della European School of Economics da Milano: “La Tobin tax dimostra la volontà di concentramento sui grandi poteri istituzionali mentre abbiamo bisogno anche di una democrazia finanziaria e di moltiplicare gli operatori sul mercato dei capitali, senza una convergenza di tutte le piazze si ottiene l’effetto di indirizzare i flussi di denaro verso chi non introduce simili tassazioni”.





Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione