Il mondo FQ

Peta: essere vegani aumenta la potenza sessuale

Secondo l'associazione animalista una dieta priva di proteine animali può accrescere la virilità degli uomini. L'ultima provocazione all'interno di una querelle infinita
Video Peta
Commenti




&feature=plcp

Una nuova pagina dell’infinita contrapposizione tra vegani e “carnivori” è pronta ad essere scritta. Lo spunto viene dall’ultima produzione video della Peta, l’associazione animalista nota anche per le sue campagne-shock di sensibilizzazione (spesso con la collaborazione di affermate star dello spettacolo) e per quelle contro le aziende accusate o sospettate di maltrattare gli animali.

Nella clip si possono osservare dei normalissimi uomini, la cui virilità è stata però sostituita da ortaggi di notevoli dimensioni. Il messaggio che si vuole trasmettere è che una dieta priva di proteine animali è benefica per la salute dell’uomo e può anche accrescerne le performance tra le lenzuola. O sul divano, o sul tavolo, o insomma dove preferite.

Il virale – la verità si dica – è simpatico anche se non brilla per eleganza e appare un poco meno “al limite” di quelli precedenti, che puntavano sulla medesima associazione veganismo-potenza sessuale. Qualche mese fa, infatti, la Peta inventò addirittura una finta malattia (BWVAKTBOOM) pubblicando un video dove compariva una ragazza, emaciata ed acciaccata a causa dell’eccessivo furore agonistico del fidanzato, recentemente convertitosi alle verdure. Una campagna che, accusata di maschilismo e di eccessiva leggerezza su un tema come la violenza domestica, finì nel mirino in diversi paesi europei. 

In attesa che la querelle si sviluppi e inizi la polemica tra vegani e carnivori che si sentono sminuiti, approfittiamo per segnalare un appuntamento dedicato a chi vuole saperne qualcosa di più, andando oltre le provocazioni. Il 1° e 2 dicembre la Lav  porterà nelle piazze italiane la campagna di sensibilizzazione “MercoledìVeg” per promuovere la dieta senza carne nel nostro paese.

di Fabio Pisanu

www.puntarellarossa.it

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione