Il mondo FQ

La Francia sull’orlo della crisi tra promesse e realtà

Icona dei commenti Commenti

L’azione del governo del Presidente Francois Hollande non riesce e risolvere i problemi fondamentali dell’economia francese che richiedono principalmente la riduzione di una spesa pubblica fuori controllo e un allentamento delle leggi che regolano il rigido mercato del lavoro, secondo il cosiddetto rapporto Gallois, commissionato dallo stesso governo, e una ricerca pubblicata dal Fondo monetario internazionale.

Francesco Saraceno – Ricercatore di OFCE, centro di ricerca in economia di SciencesPo a Parigi: “Hollande sperava che la sua elezione avrebbe fatto cambiare il clima in Europa, é stato troppo ottimista e poi ha rinunciato a battersi, oggi immaginare che si possa uscire dalla crisi con una politica di austerità e di riduzione dei costi è assolutamente folle e infatti uno dopo l’altro i paesi stanno cadendo come birilli”.

 





Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione