Il mondo FQ

Gli antifascisti in piazza a Bologna: “Fermiamo l’ascesa di Casapound” (video)

Mille persone chiedono stop ai messaggi di violenza. "Sono il sintomo di un Paese in difficoltà". Slogan contro l'ex leader del Msi Pino Rauti, recentemente scomparso
Gli antifascisti in piazza a Bologna: “Fermiamo l’ascesa di Casapound” (video)
Icona dei commenti Commenti

Avevano detto “sarete pochi”, invece gli antifascisti che hanno sfilato per le vie di Bologna erano più di 800. Quasi un migliaio. Un lungo corteo di bandiere rosse che ha attraversato pacificamente zona Murri per protestare contro Casapound, il “messaggio di violenza che veicola in tutta Italia” e, soprattutto, la sede di via Malvolta. Deserta per via della manifestazione del movimento nella Capitale. “Da quando hanno aperto stanno allargando la loro sfera d’azione – si legge nel volantino distribuito nel corso della manifestazione –. Adesivi e manifesti in strada, aperitivi sul marciapiede, una sede aperta diversi giorni della settimana. Il 13 ottobre hanno concluso la loro prima iniziativa pubblica al grido di “Duce! Duce!”.

Così, recitando slogan, da “siamo tutti antifascisti”, a “contro Casapound” e slogan contro l’ex leades del Msi Pino Rauti scomparso recentemente, i militanti, partiti da piazza Carducci, hanno percorso il quartiere Santo Stefano, blindato in via precauzionale, fino al centro sociale Lunetta Gamberini per chiedere alle istituzioni di “vietare la presenza in città di gruppi che, in evidente spregio della nostra storia e della Costituzione, rievocano un’ideologia illegale e inaccettabile”.

“Bologna – racconta Sara, studentessa universitaria – è una città medaglia doro alla resistenza e noi qui quelli di Casapound non li vogliamo”. Anzi, “ci aspettiamo che il sindaco Virginio Merola si pronunci in merito – continua Laura Veronesi, segretaria bolognese di Rifondazione Comunista – è una questione di dignità istituzionale. Sotto le due torri si stanno verificando sin troppi fatti preoccupanti che richiedono un intervento, come il caso dello striscione appeso davanti al Cassero e firmato Forza Nuova, fortemente omofobo e anticulturale”.

Bologna. In mille contro la sede Casapound, che viene blindata
http://tinyurl.com/Leggi-articolo - Hanno sfilato pacificamente per le vie del quartiere Santo Stefano dove i neofascisti hanno aperto una sezione. Video di David Marceddu
0 seconds of 1 minute, 32 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:32
01:32
 

Donne, uomini, giovani e meno giovani, oltre 35 sigle hanno aderito alla manifestazione organizzata dal Coordinamento antifascista Murri, tra cui Tpo, Bartleby, Vag61, il Coordinamento migranti e i collettivi femministi. Accolta con preoccupazione dai commercianti della zona, blindati dentro i loro negozi nel timore che scoppiassero disordini, ma con calore dai residenti. Che a decine si sono affacciati alla finestra per applaudire i manifestanti. “Ci hanno detto che in Italia ci sono problemi più gravi della presenza di Casapound a Bologna – spiegano gli organizzatori della manifestazione – ma la loro presenza qui, come in tutto il paese, le loro sedi che prolificano e gli evidenti richiami al partito di Mussolini, è il sintomo dei problemi che il nostro paese sta vivendo”.

E il corteo, continuano, “è un modo per far capire che l’antifascismo c’è, è vivo, ed è sentito dalla popolazione”. Non dimenticano, gli emiliani, “coloro che diedero la vita per liberare l’Italia, e in un paese civile ricordarlo è ancora più importante”, e per farlo “ci mettiamo la faccia”.

Non solo in strada, con la manifestazione, ma anche attraverso un esposto-denuncia in Procura che il coordinamento antifascista Murri presenterà nei prossimi giorni, per chiedere che la sede di via Malvolta, aperta a giugno, venga chiusa. “Questi insediamenti sono inaccettabili e devono essere chiusi. E’ ora che lo Stato intervenga, hanno condannato la manifestazione degli studenti che si è tenuta pochi giorni fa, ma ciò che è veramente grave, ciò che il ministro Anna Maria Cancellieri dovrebbe criticare sono i cortei come quello palesemente fascista che si è verificato a Roma”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione