Il mondo FQ

Veglia in chiesa contro Marilyn Manson: “Anche Imagine è musica satanica” (foto)

Ultima data del tour mondiale Twin of Evil per Rob Zombie e l'autore di Antichrist superstar. Contemporaneamente in una parrocchia bolognese un centinaio di giovani hanno ascoltato don Giulio: "Perchè John Lennon mi deve dire nel suo brano che non esiste il paradiso? Satana è nei Queen, in Michael Jackson e in Tiziano Ferro"
Commenti

A un certo punto don Giulio intona Hotel California. Le grandi navate della chiesa amplificano il suono della chitarra. Qualcuno dei ragazzi sui banchi è perplesso. Nessun timore, il sacerdote suona quelle canzoni a scopo didattico, per mettere in guardia: “Sono belle, vero?”. Ma dietro c’è ii diavolo. “Satana è un angelo della luce”, ammonisce il sacerdote. Il monito è rivolto ai tanti giovani accorsi nell’immensa chiesa del Santissimo Salvatore a Bologna alla veglia di preghiera, un incontro organizzato in meno di 10 giorni per “riparare” gli influssi negativi del concerto di Marilyn Manson e Rob Zombie, che si svolgeva contemporaneamente all’Unipol Arena di Casalecchio.

Quella emiliana era l’unica data italiana della tournée mondiale del Twins of evil tour. In 5 mila sono accorsi nell’arena alle porte di Bologna per il concerto iniziato alle sette di sera, quando Rob Zombie ha presentato i brani dal suo album Mondo sex headDragulaSuperbeastMore human than human, una raccolta di canzoni remixate sia di Rob stesso che della sua band, i White Zombie. Per Marilyn Manson,che tra i tanti travestimenti ne ha sfoggiato uno da cardinale, è stata invece l’occasione per suonare vecchi successi, come Sweet dreams (Are made of this)The dope showAntichrist superstar, sia i nuovi del suo ultimo album Born villain uscito lo scorso aprile, come Slo-mo-tionHey, cruel world…No reflection.

Tutt’altra musica nella fredda chiesa in centro a Bologna. Ai tanti fedeli attenti e un po’ preoccupati di dover cambiare gusti musicali, don Giulio Marra, sacerdote della Comunità Nuovi orizzonti, enumera una serie di gruppi, artisti o canzoni dal a rischio satanismo: Led Zeppelin, Eagles, Queen, Michael Jackson, per non parlare, ovviamente, di Marilyn Manson. Anche Imagine di John Lennon, a suo modo, non si salva: “Perché mi deve dire che immagina che non ci sia paradiso, inferno, e che non ci sia religione?”. Il prete mette in guardia anche dal merchandising: “Attenti, andate a un concerto, comprate un gadget, una maglietta, un ciondolino che potrebbero avere un maleficio addosso e così vi portate quello stress a casa”.

Prete anti Marilyn Manson: "Anche Tiziano Ferro ha versi satanici"
http://www.ilfattoquotidiano.it/emilia-romagna/ - Mentre all'Unipol Arena si teneva il concerto dell'"Antichrist superstar, a Bologna c'è stata una veglia di preghiera. Nelmirino anche John Lennon e i Queen. Video di David Marceddu
0 seconds of 2 minutes, 22 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:22
02:22
 

Per don Giulio il rock in generale è una musica a ‘rischio infiltrazioni sataniche’: “Ascoltarla troppo a lungo in un giorno, a volumi molto alti, può avere effetti molto negativi sulla emotività di una persona”. Ma non c’è solo il rock & roll. Tra gli artisti maledetti c’è anche l’idolo delle ragazzine, Tiziano Ferro: “Da lui non me lo aspettavo – spiega don Giulio ai fedeli – ma andate ad ascoltare la canzone Indietro…”. L’incontro è andato avanti sino alla mezzanotte, giusto l’ora che ha visto anche la fine del concerto di Marilyn Manson: “La nostra non è una protesta – spiega Andrea Scandale, uno dei giovani che ha organizzato la veglia – era solo ciò che andava fatto. Siamo un gruppo di ragazzi uniti contro la cultura di morte che si sta diffondendo a Bologna”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione